Prestito e Document Delivery
1) Prestito diretto o locale
Responsabile: Marina Capasso
email: bu-na.prestito@cultura.gov.it
Orario richieste e restituzione libri:
lunedì, mercoledì, venerdì: 9.00-14.00
martedì, giovedì: 9.00-13.00/14.00-17.00
Orario iscrizione al prestito:
dal lunedì al venerdì: 9.00-14.00
SERVIZIO SU PRENOTAZIONE ---> vai alla piattaforma online
*** Elenco delle opere escluse dal prestito per motivi di tutela e conservazione.
.
*** Elenco delle collocazioni non prelevabili (aggiornato al 11 gennaio 2023)
REGOLAMENTO
L'iscrizione al prestito è regolata dal D.P.R. n. 417 del 5/7/1995 e dal Regolamento interno della Biblioteca:
1) Il prestito diretto si effettua a favore di coloro che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età, siano residenti nella regione ove ha sede la biblioteca e siano in grado di documentare la propria residenza.
2) Per gli utenti da sedici a diciotto anni l'iscrizione al prestito è subordinata alla presenza di uno dei genitori, che abbia tutti i requisiti per essere ammesso al prestito e rilasci apposita malleveria. Non sono ammessi al prestito utenti di età inferiore ai sedici anni.
3) Possono essere ammessi al servizio di prestito, pur non essendo residenti nella regione Campania per periodi limitati di tempo: a) i cittadini italiani, dello Stato della Città del Vaticano e della Repubblica di San Marino, nonché‚ i cittadini dei Paesi aderenti alla Comunità europea in grado di documentare le proprie necessità di studio o di ricerca e il proprio domicilio, anche se temporaneo; b) i cittadini dei Paesi extracomunitari, che, oltre alle documentazioni di cui al punto a), siano in possesso della certificazione attestante il periodo di soggiorno e della presentazione di un'autorità diplomatica o di una istituzione culturale.
ISCRIZIONE AL PRESTITO
Residenti in Campania: a) n. 2 fototessera (medesimo scatto); b) documento di riconoscimento (in corso di validità); c) codice fiscale
Non residenti in Campania: a) n. 2 fototessera (medesimo scatto); b) documento di riconoscimento (in corso di validità); c) codice fiscale; d) domicilio nella Regione Campania; e) iscrizione presso una Università della Campania (fotocopia del libretto o certificato d’iscrizione in carta semplice) oppure documentato motivo di studio nella Regione Campania
L'iscrizione è valida 1 anno ed è rinnovabile.
Numero di opere ammesse al prestito e durata del prestito
Gli utenti possono richiedere in prestito sino a 2 opere per un massimo di 4 volumi.
La durata del prestito è di 30 giorni, rinnovabile per altri 30, se l'opera non è stata richiesta da altri.
Periodo di chiusura del servizio
Per revisione non si effettuano prestiti dal 16 al 31 luglio. Si accettano solo restituzioni dal lunedì al venerdì, ore 10-12.
2) Prestito interbibliotecario
Responsabile: Marina Capasso
email: bu-na.prestitointerbibliotecario@cultura.gov.it
SERVIZIO SU PRENOTAZIONE ---> inviare un'email
Il prestito interbibliotecario (ILL, Inter Library Loan) è articolato in nazionale ed internazionale.
La Biblioteca universitaria di Napoli partecipa al Servizio di Prestito Interbibliotecario SBN (ILL/SBN) che gestisce, tramite l'intermediazione di una biblioteca richiedente, che abbia sottoscritto la convenzione ILL/SBN:
- la fornitura di un documento in fotocopia o in formato elettronico anche direttamente all'utente finale;
- la richiesta di preventivi di spesa e la richiesta di informazioni sulla localizzazione di un documento non presente nel catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale
L'utente remoto che intenda accedere al prestito interbibliotecario deve rivolgersi alla più vicina biblioteca pubblica e fare richiesta del testo o dei testi desiderati; può invece richiedere la fotoriproduzione di articoli o parti di libri direttamente alla nostra Biblioteca mediante una email indirizzata a: bu-na.servizi@cultura.gov.it
La Biblioteca fornisce inoltre un servizio di prestito interbibliotecario verso le principali biblioteche straniere (prestito interbibliotecario internazionale).
Entrambi i tipi di servizio sono a pagamento.
I libri in prestito interbibliotecario sono consultati nelle sale di lettura della biblioteca richiedente. Solo se la biblioteca prestante lo consente possono essere ammessi al prestito domiciliare.
Condizioni del servizio
- Il prestito ha una durata di quattro settimane a partire dalla ricezione del documento.
- I costi di una richiesta di prestito possono variare in base alla tipologia dei documenti.
- La restituzione delle opere concesse deve essere effettuata obbligatoriamente entro la data di scadenza del prestito. La Biblioteca richiedente è responsabile dell'opera fino al suo rientro presso la Biblioteca Universitaria di Napoli.
- I documenti richiesti in prestito vanno restituiti con raccomandata.
- Opere escluse dal prestito per motivi di tutela e conservazione.
Tariffe