Archivio attività
Per cercare Esmeralda (a. 2018)
Il concetto di limite...Napoli in scena...la disobbedienza... (a. 2017/2018)
Percorsi e luoghi della conoscenza (a. 2017)
Leggendo Tullio De Mauro (a. 2017)
Dedicato a...onore e dignità; la bellezza; il tempo; il Vesuvio (a. 2016/2017)
L'arte a modo mio...Giornata d'incontri, visioni, discussioni e altro (a. 2016)
Incisioni d'arte nel libro del Settecento a Napoli (a. 2016)
Legature pregiate dei Borbone (a. 2016)
Feste e fasti alla corte di Carlo di Borbone (a. 2016)
L'economia che uccide (a. 2015/2016)
Napoli e la Grande Guerra (a. 2015)
Il Vesuvio tra scienza e cultura (a. 2015)
Diversamente interpreto l'arte (a. 2015)
Il male in letteratura e oltre (a. 2014/2015)
1614-2014. Quattrocento anni dalla nascita di Tommaso Cornelio (a. 2014)
Il tempo dell'attesa e le sue declinazioni (a. 2013/2014)
Diversamente leggo: vedo, ascolto, comprendo! (a. 2014)
Massimo Troisi: 60 anni portati bene (a. 2012/2013)
La Biblioteca e i 150 anni dell'Unità d'Italia (a. 2011)
Mediterraneo: tra antiche suggestioni e nuove prospettive (a. 2011)
La biblioteca, la comunicazione, i giovani (concorso "Premiamo i risultati") (a. 2010/2011)
Il dialetto napoletano nella letteratura e nella vita della città (a. 2010/2011)
Il libro nel cinema (a. 2009/2010)
Napoli da Serao a Saviano: racconto o cronaca? (a. 2008/2009)