Il concetto di limite...Napoli in scena...la disobbedienza...
Progetto didattico per le scuole secondarie di secondo grado di Napoli e provincia. Anno scolastico 2017-2018
Anche quest’anno la Biblioteca Universitaria di Napoli propone - all’attenzione dei docenti e degli alunni delle scuole superiori di Napoli e provincia - più argomenti di riflessione e di approfondimento al fine di consentire una scelta più ampia e che coinvolga più discipline d’insegnamento. Il “format”, per usare un termine molto in voga, è lo stesso degli anni passati. Si costituisce un gruppo di lavoro formato da bibliotecari e docenti che si riunisce al fine di coordinare e socializzare i singoli ambiti di ricerca, all’interno dei temi proposti, scelti liberamente dagli insegnanti. Durante l’anno scolastico le classi che hanno aderito lavorano intorno alla linea di ricerca individuata. La Biblioteca, attraverso i suoi bibliotecari, fornisce del materiale didattico - pubblicato sul sito - che vuole servire di ausilio al lavoro dei docenti. Allo stesso scopo sono previste, per gli Istituti che ne faranno richiesta, lezioni dei funzionari della Biblioteca direttamente nelle scuole.
I lavori finiti, riprodotti in formato digitale, vengono presentati in un pubblico incontro che si terrà presso il Cinema Pierrot di Ponticelli (martedì 8 maggio 2018) e poi conservati nelle collezioni digitali della Biblioteca. A tutti gli studenti che hanno aderito al progetto vengono rilasciati attestati di partecipazione utili a formare crediti scolastici.
Nelle successive comunicazioni verranno indicati gli Istituti scolastici che hanno aderito all'iniziativa.
Temi
Gli argomenti scelti sono:
Il concetto di limite: confine che chiude o soglia che apre?
Napoli in scena: le maschere del riso e del pianto
La disobbedienza è anche un valore?
Per ogni argomento verrà, progressivamente, prodotto e inserito in questo spazio un testo di presentazione, con bibliografia.
Materiali didattici
Il concetto di limite; La disobbedienza; Napoli in scena: le maschere del riso e del pianto
Eventi
Venerdì 27 ottobre 2017, ore 16: primo incontro in Biblioteca del gruppo di lavoro formato da bibliotecari e docenti.
Lunedì 5 febbraio 2018: proiezione del film V per vendetta, di James McTeigue, al Cinema Pierrot di Ponticelli, con la collaborazione della locale Arci Movie.
Martedì 8 maggio 2018: alla presenza di tutte le classi che hanno aderito al progetto, presentazione dei singoli lavori presso il Cinema Pierrot di Ponticelli.